Raccolta anastatica della rubrica scritta per il settimanale Vie Nuove; 290 p.; ill.; 32 cm.; prima tiratura 150 copie
La missione di Gilardi nell'ambito di questa rubrica, era di democratizzare l'uso della fotografia come mezzo espressivo. Dalle pagine di Vie Nuove, settimanale di attualità e cultura rivolto alle classi lavoratrici, per la prima volta Gilardi si era impegnato ad accompagnare i suoi lettori in un percorso di consapevolezza tecnica ed estetica con cadenza periodica. Negli anni successivi Gilardi ha curato altre rubriche da Popular Photography a Photo, a Progresso Fotografico... ma qui su Vie Nuove si trova il germe del suo pensiero fotografico che doveva ancora esternarsi nella scrittura del monumentale saggio Storia Sociale della Fotografia e focalizzare la sua visione della civiltà delle immagini nelle riviste da lui fondate: Photo 13 e Phototeca.
Leggere oggi questa rubrica oltre che piacevole è interessante per varie ragioni, una delle quali è che vengono illustrati alcuni procedimenti fotografici che adesso si producono in automatico o che sono diventate funzioni di post-produzione e conoscere i principi analogici aiuta a capire come lavorano le stesse funzioni in digitale, a gestire più consapevolmente gli automatismi.
prezzo di copertina € 27,00
- sconto on-line = € 25,00